Attorno all’anno 1000, l’Europa del nord conosce per effetto della fase climatica molto favorevole (l’optimum climatico) un importante sviluppo demografico, culturale ed economico e una conseguente espansione della viticoltura fino a latitudini impensabili ovvero, pare, fino all’attuale Scozia.
Questa fase durerà fino al 1300.
Oggi con il cosiddetto global warming la storia si sta ripetendo, a beneficio della nostra insaziabile curiosità enofila (ma anche un pò di preoccupazione per la sorte di alcuni gioielli di casa nostra!).
Qui andremo alla scoperta di vigne di Svezia e Danimarca, in attesa, chissà, di Norvegia, Scozia e tante altre...